Juventus-Fiorentina: perché leggere i classici
I classici nell’antica Roma monarchica erano i cittadini più ricchi. Nel tempo l’espressione ha iniziato ad assumere prospettive più ampie…
I classici nell’antica Roma monarchica erano i cittadini più ricchi. Nel tempo l’espressione ha iniziato ad assumere prospettive più ampie…
Di Valentina Giacinti È passato esattamente un anno dal mio viaggio in Sudafrica. Un’esperienza che ha segnato fortemente la mia…
“Le Sofia governeranno il mondo” scriveva Vanity Fair qualche anno fa. E infatti proprio Sofia è il nome più usato per le nuove nate in ben nove paesi del mondo,…Continue Reading →
Tutti gli avvenimenti storici hanno il potere di dividere il tempo in un prima e un dopo. Prima di Cristo,…
L’ultima volta che in Italia si è sentito parlare di Thailandia, è stato probabilmente nell’estate del 2015 quando Giusy Ferreri…
Il calcio è un amore generazionale. Raramente un appassionato di questo sport eterno si è svegliato un giorno a 30 anni e ha deciso di innamorarsi di un rettangolo verde…Continue Reading →
Il passaggio dal far notizia all’essere certezza è spesso fumoso, non c’è una vera linea di confine da oltrepassare, è…
Mia madre ha segnato su un album, accanto ad ogni foto, le date dei miei primi passi, del primo dentino,…
Quando si apre una discussione sul calcio femminile il primo scenario nazionale che viene raffigurato anche da chi non è avvezzo a questa realtà sportiva è quello statunitense e ci…Continue Reading →
L’Aquila, Pescara, Chieti, Teramo e Tokyo sono le province abruzzesi. L’ultima è stata conquistata nel gran Risiko del villaggio globale…
Due mesi, 35 voli, 17 Paesi e 57 partite in 36 stadi questa è la storia di Brandon Clarke Ogni…
Inevitabilmente, questo momento sarebbe arrivato. Non sorprende che sia arrivato proprio in un anno già abbastanza travagliato come questo. A 38 anni, Roberta D’Adda appende gli scarpini al chiodo, dopo aver…Continue Reading →
Non tutti i supereroi indossano un mantello, alcuni di loro indossano una divisa di calcio. Tante volte diamo per scontato…
Un anno fa la festa del calcio femminile all’Allianz Stadium. Il ricordo di quella giornata rivive attraverso le emozioni di…
”Mi chiamo Elisa tredici Bartoli, capitano dell’esercito di Roma, generale delle legioni femminili, serva leale dell’unica imperatrice Betty Bavagnoli” . Da quel poco che sappiamo, la Roma antica non ha…Continue Reading →
“Non aveva egli sopratutto una figlia, Celeste, bionda mite e dolce da non parer sangue suo, e di cui era…